Classificazione e materiale del tubo di acciaio al carbonio senza soluzione di continuità

Il tubo in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità è una specie di tubo ampiamente utilizzato nel campo industriale. Il suo processo di produzione non comporta alcuna saldatura, quindi il nome "senza soluzione di continuità". Questo tipo di tubo è generalmente realizzato in acciaio strutturale di carbonio di alta qualità o acciaio in lega per laminazione calda o fredda. Il tubo di acciaio al carbonio senza soluzione di continuità è ampiamente utilizzato in molti campi come petrolio, gas naturale, industria chimica, caldaia, esplorazione geologica e produzione di macchinari a causa della sua struttura e resistenza uniformi, nonché una buona resistenza alla pressione e resistenza al calore. Ad esempio, i tubi in acciaio senza cuciture per caldaie a pressione a bassa e media pressione vengono utilizzati principalmente per produrre tubi a vapore surriscaldati, tubi dell'acqua bollente e tubi a vapore surriscaldati per caldaie locomotive di varie caldaie a bassa e media pressione. E tubi in acciaio senza soluzione di continuità vengono utilizzati per produrre tubi per la superficie di riscaldamento delle caldaie del tubo d'acqua con alta pressione e sopra. Inoltre, possono anche essere utilizzati tubi in acciaio a carbonio senza soluzione di continuità per produrre parti strutturali e parti meccaniche, come alberi di trasmissione automobilistica, cornici per biciclette e impalcature in acciaio nella costruzione. A causa della particolarità del suo processo di produzione, i tubi in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità possono resistere a pressioni più elevate durante l'uso e non sono soggetti a perdite, quindi sono particolarmente importanti nel trasmettere fluidi.

La classificazione di tubi in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità si basa principalmente su materiali e usi di produzione. Secondo il metodo di produzione, i tubi in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità possono essere divisi in due categorie: laminato a caldo e laminato a freddo (disegnato). I tubi in acciaio senza cucitura a calore includono tubi in acciaio generale, tubi in acciaio caldaia a bassa e media pressione, tubi in acciaio caldaia ad alta pressione, tubi in acciaio in lega, tubi in acciaio inossidabile, tubi di cracking del petrolio e altri tipi, mentre si staccano a freddo (disegnato) I tubi in acciaio senza cuciture comprendono tubi in acciaio a parete sottile in carbonio, tubi in acciaio a parete sottile in lega, tubi in acciaio a parete sottile inossidabile e vari tubi in acciaio a forma speciale. Le specifiche dei tubi in acciaio senza cuciture sono generalmente espresse in millimetri di diametro esterno e spessore della parete. I materiali includono acciaio strutturale di carbonio ordinario e di alta qualità (come Q215-A a Q275-A e 10-50 acciaio), acciaio in lega bassa (come 09mnv, 16mn, ecc.), Acciaio in lega e acciaio inossidabile resistente all'acido inossidabile . La selezione di questi materiali è correlata alla resistenza, alla resistenza alla pressione e alla resistenza alla corrosione del gasdotto, quindi ci saranno requisiti di materiale diversi in diverse applicazioni industriali. Ad esempio, acciai a basso contenuto di carbonio come l'acciaio n. 10 e n. 20 vengono utilizzati principalmente per le condutture di consegna di fluidi, mentre gli acciai a carbonio medio come 45 e 40cr vengono utilizzati per produrre parti meccaniche, come parti di automobili e trattori. . Inoltre, i tubi in acciaio senza soluzione di continuità devono sottoporsi a un rigoroso controllo di qualità durante il processo di produzione, tra cui l'ispezione della composizione chimica, i test della proprietà meccanica, i test della pressione dell'acqua, ecc. Per garantire la loro affidabilità e sicurezza in varie condizioni di lavoro. Anche il processo di produzione di tubi in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità è molto critico. Implica più passaggi come perforazione, rotolamento caldo, rotolamento a freddo o disegno a freddo di lingotti o tubi solidi e ogni passaggio richiede un controllo preciso per garantire la qualità del prodotto finale. Ad esempio, la produzione di tubi in acciaio senza cuciture a caldo richiede il riscaldamento della billetta del tubo a circa 1200 gradi Celsius, quindi perforandola attraverso un perforatore e quindi formare il tubo di acciaio attraverso rotoli obliqui obliquari, rotolamento continuo o estrusione. I tubi in acciaio senza saldatura a freddo richiedono che la billetta del tubo sia sottaceto e lubrificata prima di essere lampeggiata a freddo (disegnata) per ottenere le dimensioni e la forma desiderate. Questi complessi processi di produzione non solo garantiscono la qualità interna del tubo di acciaio senza soluzione di continuità, ma gli danno anche una migliore precisione dimensionale e finitura superficiale. In applicazioni pratiche, i tubi in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità sono ampiamente utilizzati in molti settori come petrolio, gas, industria chimica, elettricità, calore, conservazione dell'acqua, costruzione navale, ecc. A causa delle loro eccellenti prestazioni e affidabilità. Sono una parte indispensabile dell'industria moderna. Sia in ambienti ad alta temperatura che ad alta pressione o in mezzi corrosivi, i tubi in acciaio al carbonio senza soluzione di continuità possono mostrare le loro eccellenti prestazioni e fornire solide garanzie per il funzionamento sicuro di vari sistemi industriali.

Il diametro dei tubi in acciaio a carbonio senza soluzione di continuità può variare da DN15 a DN2000mm, lo spessore della parete varia da 2,5 mm a 30 mm e la lunghezza è generalmente compresa tra 3 e 12 m. Questi parametri dimensionali consentono ai tubi di acciaio al carbonio senza soluzione di continuità di funzionare stabilmente ad ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura, garantendo al contempo la loro affidabilità durante il trasporto e l'installazione. Secondo lo standard GB/T 17395-2008, le dimensioni, la forma, il peso e la deviazione ammissibile di tubi in acciaio senza soluzione di continuità sono rigorosamente regolati per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto. Quando si sceglie tubi di acciaio al carbonio senza soluzione di continuità, è importante considerare il diametro interno, il diametro esterno, lo spessore e la lunghezza, che sono fattori chiave per determinare le prestazioni della tubazione. Ad esempio, il diametro interno determina la dimensione dello spazio per il trasferimento del fluido, mentre il diametro e lo spessore esterno sono strettamente correlati alla capacità di porta pressione del tubo. La lunghezza influisce sul metodo di connessione del tubo e la complessità dell'installazione.

85CA64BA-0347-4982-B9EE-DC2B67927A90

Tempo post: novembre-11-2024